La linea B1 ha un tracciato di 5 chilometri e si articola in 4 stazioni: Annibaliano, Libia, Conca d’Oro, Jonio. Il costo totale dell’infrastruttura è di 733 milioni di euro finanziati da Roma Capitale (494 milioni) e dallo Stato (239). La tratta Bologna-Conca d’Oro sarà ultimata a fine anno e dopo i collaudi entrerà in funzione a febbraio 2012. La tratta successiva, fino a Jonio, sarà invece completatà a fine 2012. È allo studio la progettazione del prolungamento della linea metro da Jonio a Bufalotta.
I lavori procedono secondo i tempi e i costi stabiliti. Ho fatto un nuovo appello al Governo affinchè modifichi il Patto di stabilità, consentendo ai Comuni di completare le opere pubbliche; e se a febbraio il ministero delle Infrastrutture ci darà l’ok, la linea metro B1 sarà aperta ai cittadini.
Il presidente della Camera Gianfranco Fini ci ha fatto un grande onore ad essere con noi oggi, perchè la metropolitana è un’opera pubblica non soltanto romana ma di grandissimo rilievo nazionale. A chi chiedeva se fosse possibile immaginare un ritorno ad un’unione con Fini ho risposto che quello di ricompattare il Pdl è un auspicio che non può non essere positivo. Auspico che ci sia una grande ricomposizione del centrodestra attraverso il Popolo della Libertà, mettendo insieme tutti coloro che si sentono alternativi alla sinistra.